Il membro, può essere adulto maggiorenne, religioso o laico, che ha trascorso un anno come volontario e annuncia il desiderio di un pieno coinvolgimento negli obiettivi dell’Associazione. I membri sono obbligati:
-
- Ricevere regolarmente i sacramenti (se possibile, confessione mensile e frequente Santa Comunione).
- Continuare a conoscere il mistero della Divina Misericordia, come pienamente rivelato nel Cristo crocifisso e risorto e acquisire una profonda conoscenza del messaggio della Divina Misericordia tramandato da Santa Faustina.
- Completare il programma di formazione spirituale e apostolica che è obbligatorio nell’Associazione.
- Proclamare il messaggio della Divina Misericordia mediante la testimonianza con la propria vita e con le parole.
- Sviluppare l’atteggiamento di completa fiducia in Dio attraverso l’adempimento della Sua volontà in tutti gli aspetti della vita, secondo il proprio stato e professione.
- Nel corso di ogni giorno, compiere almeno un atto di misericordia verso il prossimo con l’azione, la parola o la preghiera, per amore di Gesù.
- Per quanto possibile, compiere opere di misericordia, in particolare rivolte alle persone che necessitano di un profondo rinnovamento morale.
- Pregare e offrire la propria sofferenza in particolare per la conversione dei peccatori, nonché per le intenzioni dei sacerdoti e religiosi.
- Nel corso di ogni giorno, unirsi a Gesù Misericordioso con atti di amore e preghiera, implorando la Divina Misericordia per il mondo intero.
- Praticare le forme di devozione tramandate da Santa Faustina: venerare l’immagine di Gesù Misericordioso, pregare la Coroncina della Divina Misericordia, offrire la preghiera nell’Ora della Misericordia e praticare la Festa della Divina Misericordia.
- Partecipare attivamente alla realizzazione di tutti gli obiettivi dell’Associazione.
- Conformarsi alle disposizioni statutarie e le delibere dell’Associazione.
- Essere un degno rappresentante dell’Associazione nel proprio ambiente.
- Pagare regolarmente le quote associative.
Le promesse di Gesù Misericordioso tramandate da Santa Faustina:
- Le anime che diffondono il culto della Mia Misericordia, le proteggo per tutta la vita, come una tenera madre protegge il suo bimbo ancora lattante e nell’ora della morte non sarò per loro Giudice, ma Salvatore Misericordioso (Diario, 1075).
- Tutte le anime che adoreranno la Mia Misericordia e ne diffonderanno il culto, esortando altre anime alla fiducia nella Mia Misericordia, queste anime nell’ora della morte non avranno paura. La Mia Misericordia le proteggerà in quell’ultima lotta… (Diario, 1540).
- Ai sacerdoti che proclameranno ed esalteranno la Mia Misericordia, darò una forza meravigliosa, unzione le loro parole e commuoverò i cuori ai quali parleranno. (Diario, 1521).
Oltre a questi doni spirituali, che il Signore ha promesso a tutti gli apostoli della Divina Misericordia, i membri dell’Associazione hanno il diritto:
- Inviare proposte e suggerimenti alle autorità dell’Associazione.
- Per quanto possibile, partecipare ai lavori dell’Associazione.
- Possedere una tessera associativa e un badge.
- Votare ed essere eletto alle autorità dell’Associazione.
Per richiedere l’adesione, i documenti appropriati devono essere presentati alla segreteria di Faustinum. Dopo averli esaminati, il Consiglio Direttivo prende una decisione e informa la persona interessata.
Ogni anno, il 5 ottobre, i nuovi membri partecipano alle cerimonie durante le quali esprimono pubblicamente il loro desiderio di essere coinvolti più profondamente negli obiettivi dell’Associazione e ricevono le tessere associative e una benedizione speciale.
Puoi ottenere ulteriori informazioni sull’ammissione come volontario o membro dell’Associazione “Faustinum” contattando la segreteria dell’Associazione.