La gioia di appartenere a “Faustinum”

Celebrazione Eucaristica coordinata dall’Associazione 
degli apostoli della Divina Misericordia “Faustinum” del gruppo di Capizzi.

 

Si è svolta lunedì 6 Luglio a Capizzi, centro nebroideo nel cuore della Sicilia, la prima celebrazione Eucaristica coordinata da tutti i volontari dell’Associazione della Divina Misericordia “Faustinum”. E’ stata la “prima uscita ufficiale” del gruppo “Faustinum” di Capizzi. Come è stato spiegato nel discorso inaugurale dal sottoscritto, l’Associazione “Faustinum” degli Apostoli della Divina Misericordia nasce nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia in Polonia il 6 marzo 1996; riunisce i sacerdoti, le persone consacrate e i fedeli laici che desiderano realizzare la missione di Santa Suor Faustina: annunciare al mondo intero il messaggio della misericordia attraverso la testimonianza della vita, le azioni, le parole e la preghiera sotto la direzione della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. L’Associazione ”Faustinum” ha carattere formativo. Essa propone una formazione programmata degli apostoli della Divina Misericordia attraverso la spedizione del materiale formativo per i volontari di “Faustinum” che non hanno la possibilità di frequentare le comunità di formazione. 

Proprio durante il periodo di pandemia, del Covid 19, facciamo richiesta tramite un questionario di essere inseriti come volontari nell’Associazione “Faustinum Italia”. Grazie a Padre Attilio, frate minore cappuccino di Lombardia, responsabile dell’accoglienza dei volontari nell’associazione Faustinum e a Suor Emanuela del Santuario di Cracovia, centro mondiale per il culto della Divina Misericordia a Cracovia-Lagiewniki, responsabile della formazione Faustinum in lingua italiana; il gruppo dei volontari di Capizzi è ora un gruppo “ Faustinum” numeroso e desideroso di formarsi al culto della Divina Misericordia e crescere nella spiritualità di santa Suor Faustina. 

La Celebrazione, presieduta dal parroco don Antonio, ha avuto vari momenti di intensa e raccolta preghiera: Coroncina della Divina Misericordia, Adorazione Eucaristica con il Santissimo solennemente esposto nell’altare, Rosario Eucaristico, momenti di preghiera personale, Celebrazione Eucaristica. Una funzione molto partecipata dove una bellissima immagine di Gesù Misericordioso, ornato di rose rosse e bianche, faceva da corollario nel meraviglioso altare del Santuario. Si è ribadito più volte ciò che afferma Santa Faustina nel suo diario: “le anime che diffondono il culto della Mia Misericordia, le proteggo per tutta la vita, come una tenera madre protegge il suo bimbo ancora lattante e nell’ora della morte non sarò per loro Giudice, ma Salvatore misericordioso” (Diario 1075). Questa promessa fece il Signore Gesù a tutti coloro che, in qualche modo, annunceranno la Sua Misericordia e diffonderanno il culto alla Divina Misericordia. 

Si ricorda che tutti coloro che desiderano crescere nella fiducia in Dio e nella misericordia verso il prossimo, che vogliono implorare la Misericordia di Dio per tutto il mondo, specialmente per i peccatori, nonché per i sacerdoti e i religiosi, possono fare parte dell’Associazione. Basta farne richiesta compilando un questionario e diffondere la parola chiave di Gesù: l’amore!!!

Francesco Sarra Minichello, apostolo della Divina Misericordia Faustinum