Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei: è iniziata in Italia la FORMAZIONE INDIVIDUALE FAUSTINUM
Nel riposo estivo, al mare o in montagna: sotto l’ombrellone o al fresco riparo di una baita ad alta quota: che cosa vuoi leggere? Un romanzo per ragazzi? Allora sei giovane o ti senti ancora giovane? Gradisci la letteratura classica? Sei forse una persona colta? Vuoi leggere un giallo? Probabilmente ti piace distrarti tra intrighi polizieschi e thriller mozzafiato. Testi Fantasy? Chissà: forse sei un sognatore ricco di immaginazione e fantasia. Leggi poesie? Presumibilmente sei un artista in cerca di meravigliose emozioni. Oppure … vuoi leggere testi riguardanti la Misericordia di Dio e la spiritualità di santa Suor Faustina? Allora non ci sono dubbi: sei un apostolo della Divina Misericordia.
In una settimana, dal 2 al 10 Luglio 2020, la segreteria nazionale della Comunità Italiana Faustinum ha avviato un sondaggio tra gli apostoli della Divina Misericordia della associazione Faustinum per gestire la distribuzione dei nuovi testi di formazione base che il Consiglio Direttivo di Faustinum ha indicato e messo a disposizione. È iniziata così la formazione individuale degli apostoli italiani della Divina Misericordia. I testi vengono inviati dal santuario di Cracovia-Lagiewniki, centro mondiale per il culto della Divina Misericordia, e con la collaborazione delle suore della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia, presenti nella Chiesa Santo Spirito in Sassia a Roma, vengono spediti direttamente nelle case degli apostoli che ne hanno fatto richiesta. Una meravigliosa organizzazione coordinata dalla segreteria nazionale Faustinum.
Sono molte le richieste che ci sono pervenute di chi desidera ricevere a casa i testi di formazione individuale “Faustinum”. Inoltre molti volontari italiani “Faustinum” si sono impegnati nel distribuire ai propri conoscenti i testi indicati per offrire una formazione anche a coloro che non appartengono alla associazione “Faustinum”, ma che sono attratti dalla spiritualità di santa Suor Faustina. Tutto ciò conferma che noi italiani abbiamo bisogno … abbiamo “fame” di conoscere i misteri relativi alla Divina Misericordia e apprendere in modo autentico le forme che ne manifestano il culto.
I testi proposti sono:
“La spiritualità di Suor Faustina”, testo scritto da s. M. Nazaria Dłubak ZMBM, s. M. Elżbieta Siepak ZMBM. Il volume ci chiarisce le basi e i fondamenti della spiritualità della mistica polacca: la fiducia in Dio e la misericordia verso il prossimo, indicando l’effettivo beneficio nella nostra anima della conoscenza e la contemplazione nella vita quotidiana del mistero della Divina Misericordia.
Il libro “Misericordiosi nel quotidiano” di s. M. Alicja Zelmańska ZMBM risponde alle profonde domande sul come essere misericordiosi e caritatevoli ovunque e in ogni giorno per corrispondere di riflesso alla misericordia di Dio. Santa Faustina si rivela essere l’umile discepola capace di trasformarsi tutta nella Misericordia di Dio e, per mezzo di azioni quotidiane caritatevoli, conservare una unione intima con il Cristo Misericordioso.
“Amare se stessi nel profondo del cuore”, testo scritto da Tadeusz Kotlewski SJ, gesuita e dottore in teologia spirituale, psicologo e professore di teologia spirituale e mistica. Oltre ad approfondire la necessità di imparare l’arte dello stare soli con se stessi, di gestire le proprie emozioni, di percepire la propria identità e di alimentare l’accettazione di sé, propone punti di riflessione in preghiera con indicate le note del diario di santa suor Faustina e un percorso di esercizi di meditazioni che vertono alla crescita personale nell’amore al fine di prendere consapevolezza che “siamo un dono” per professare in modo adulto la nostra fede.
L’associazione Faustinum ci offre una lettura edificante capace di confermare chi siamo e cosa aspiriamo: vogliamo implorare la Divina Misericordia per il mondo intero, specialmente per i peccatori, per i sacerdoti e per i religiosi e desideriamo incamminarci verso la perfezione cristiana sulla via della fiducia in Dio e della misericordia verso il nostro prossimo.
Noi siamo gli apostoli della Divina Misericordia Faustinum!
Frate Attilio Gueli OFMCap