Fare la volontà di Dio con Maria Santissima

Luca 8, 19-21

E andarono da lui la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti». Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».

Diario di santa Faustina, n. 40 – Gesù si slacciò la cintura d’oro che aveva e con quella cinse i miei fianchi. Da quel momento non ho più provato alcun turbamento contrario alla virtù né nel cuore, né nella mente. Compresi in seguito che questa è una delle più grandi grazie, che mi aveva ottenuto la Santissima Vergine Maria, dato che per questa grazia L’avevo pregata per molti anni. Da allora è aumentata la mia devozione per la Madre di Dio. È Lei che mi ha insegnato ad amare interiormente Iddio e come adempire in tutto la Sua santa volontà. O Maria, Tu sei la gioia, poiché attraverso Te Iddio è sceso nel mio cuore.

Meditazione

Quando nel Padre nostro diciamo sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra, il rischio è che, in fondo, rimaniamo convinti che fare la volontà di Dio sia un’azione alla portata del nostro istinto. Ma la volontà di Dio è spesso così incompatibile con la nostra natura (più incline a restituire lo schiaffo che a porgere l’altra guancia) da rendersi necessaria la preghiera che Gesù ci ha insegnato perché, dove non arriviamo da soli, lì veniamo portati dalla grazia. Ma santa suor Faustina insegna qualcosa di più. Il suo voto di castità era la risposta a una precisa chiamata di Dio, ma era anche una grazia richiesta nella preghiera. Questa grazia, però, – ed ecco la novità – santa suor Faustina l’aveva ottenuta attraverso una preghiera rivolta per tanti anni non a Dio direttamente, ma a Dio attraverso Maria SS.: Compresi in seguito che questa è una delle più grandi grazie, che mi aveva ottenuto la Santissima Vergine Maria, dato che per questa grazia L’avevo pregata per molti anni. Maria SS., infatti, non è soltanto l’unica fra tutte le creature ad avere sempre fatto in tutto e per tutto la volontà di Dio, ma è anche la «piena di grazia» (Lc 1,28), colei cioè nella quale abitano tutte le grazie, soprattutto quelle necessarie a realizzare ciò che più conta per un cristiano: compiere la volontà di Dio. Agli occhi di Dio, infatti, non c’è nulla di più importante. Lo si capisce dal vangelo (Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica), ma anche da ciò che Maria SS. disse un giorno a santa suor Faustina: Desidero ardentemente che tu ti distingua in questo, cioè in questa fedeltà, nell’adempiere la volontà di Dio. La volontà di Dio anteponila a tutti i sacrifici ed olocausti (Diario, n. 1244). Santa suor Faustina ha sempre riconosciuto la propria inadeguatezza davanti ai compiti che Gesù le assegnava. Ma nella preghiera rivolta a Maria SS. e nell’unione con Lei aveva scoperto una via perfetta per realizzarli: È Lei che mi ha insegnato ad amare interiormente Iddio e come adempire in tutto la Sua santa volontà.

Domande di riflessione

  1. La Madonna e i parenti di Gesù (questo significa la parola «fratelli» nel vangelo) volevano vedere Gesù, ma Gesù insegna che c’è qualcosa di più importante: fare la sua volontà. Quanto, per me, fare la sua volontà equivale a vederLo?
  2. Il senso della fede mi permette di provare per Maria SS. sentimenti di amore e di venerazione?
  3. Se ci sono, questi sentimenti di amore e venerazione per Maria SS. mi conducono all’amore e alla venerazione per Gesù Cristo e per la Sua volontà?
  4. Sono disposto/a a creare con Maria SS. un rapporto così profondo e personale da chiederLe di farmi da Maestra nell’amare interiormente Iddio e nell’adempire in tutto la Sua santa volontà?
  5. Per la grazia della fermezza nella castità, santa suor Faustina aveva pregato Maria SS. per molti anni. Sono capace di perseverare a lungo nella preghiera anche per ricevere delle grazie spirituali?

Preghiere

  1. Ci avvolga Gesù la Tua Misericordia e fa’ che per le preghiere di Maria SS. adoriamo in tutto la Tua santa volontà. Preghiamo.
  2. Siamo consapevoli, Gesù, della nostra inadeguatezza davanti a Te e di quello che, volta per volta, ci chiedi di fare. Fa’ che, uniti strettamente a Maria SS., non cadiamo mai nello scoraggiamento. Preghiamo.
  3. La Tua Misericordia, Gesù, ci renda perseveranti e coraggiosi nella nostra preghiera. Preghiamo.

Segue la coroncina alla Divina Misericordia.