„Il significato vero e proprio della misericordia non consiste soltanto nello sguardo, fosse pure il più penetrante e compassionevole, rivolto verso il male morale, fisico o materiale: la misericordia si manifesta nel suo aspetto vero e proprio quando rivaluta, promuove e trae il bene da tutte le forme di male esistenti nel mondo e nell’uomo” (Dives in Misericordia, nr 6).
Lo sguardo di Dio misericordioso su noi peccatori è sempre pieno di speranza. È Lui che si china su di noi per far emergere il bene, anche quando noi – umanamente parlando – non possiamo percepirlo (in noi stessi o in un altro essere umano). Solo Dio può guardarci per vedere la bellezza in noi e sollevarci da ogni nostra debolezza.
Pensa alle persone con cui ti trovi difficoltà per qualche motivo. Riesci a vedere anche un barlume di buono in loro?
Riesci a vedere il buono in te stesso?
Chiedi a Gesù Misericordioso di insegnarti a guardare te stesso e gli altri con i Suoi occhi pieni di misericordia.
„O mio Gesù, Tu sai quanta fatica occorre per trattare sinceramente e con semplicità con coloro dai quali la nostra natura rifugge, oppure con coloro che consapevolmente od anche inconsapevolmente ci hanno fatto soffrire. Umanamente la cosa è impossibile. In quei momenti più che in altre circostanze, cerco di scoprire Gesù in quelle date persone e per amore di Gesù faccio tutto per quelle persone” (D. 766).
„Aiutami, o Signore, a far sì che i miei occhi sia- no misericordiosi, in modo che io non nutra mai sospetti e non giudichi sulla base di apparenze esteriori, ma sappia scorgere ciò che c’è di bello nell’anima del mio prossimo e gli sia di aiuto” (D. 163).