C’è amore!

„Gesù, soprattutto con il suo stile di vita e con le sue azioni, ha rivelato come nel mondo in cui viviamo è presente l’amore, l’amore operante, l’amore che si rivolge all’uomo ed abbraccia tutto ciò che forma la sua umanità. Tale amore si fa particolarmente notare nel contatto con la sofferenza, l’ingiustizia, la povertà, a contatto con tutta la «condizione umana» storica, che in vari modi manifesta la limitatezza e la fragilità dell’uomo, sia fisica che morale” (Dives in Misericordia, nr 3). 

Il desiderio più profondo di ognuno di noi è amare ed essere amato. Le nostre esperienze di vita, i difetti e le ferite nei rapporti con coloro che ci sono più vicini sono diversi. A volte ci sentiamo non amati, rifiutati, ignorati. Spesso vediamo anche che noi stessi non siamo in grado di amare come vorremmo. 

La fonte dell’amore non è in noi, ma in Dio! Facendosi uomo, Gesù ci ha mostrato che c’è amore nel mondo, un amore misericordioso che ” tutto crede, tutto spera, tutto sopporta” (1 Cor 13, 7). 

Ci sono persone nella tua vita che non riesci ad amare?
Quali eventi, comportamenti, debolezze (tuoi e altrui) ti rendono difficile amare? 

In una breve preghiera, affidate tutto questo a Gesù, chiedendogli di riempirvi il cuore d’amore. 

„Desidero trasformarmi tutta nella Tua Misericordia ed essere il riflesso vivo di Te, o Signore. Che il più grande attributo di Dio, cioè la Sua incommensurabile Misericordia, giunga al mio prossimo attraverso il mio cuore e la mia anima” (Diario 163). 

„O mio Gesù, Tu sai quanta fatica occorre per trattare sinceramente e con semplicità con coloro dai quali la nostra natura rifugge, oppure con coloro che consapevolmente od anche inconsapevolmente ci hanno fatto soffrire. Umanamente la cosa è impossibile. In quei momenti più che in altre circostanze, cerco di scoprire Gesù in quelle date persone e per amore di Gesù faccio tutto per quelle persone. In queste azioni l’amore è puro; questo esercitarsi nella carità tempra l’anima e la rafforza” (Diario 766).